![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Esposa de: Sigfrido, conte di Castelseprio and Margrave Oberto II, count of Luni Madre de Albert Azzo I, margrave of Milan; Ugo degli Obertenghi, margravio di Milano; Bertha, queen of Italy; March. Adalberto IV; Obizzo degli Obertenghi, margravio della Liguria; Bertha of the Obertenghi, of Milan of Luni and Anselmo https://www.genealogieonline.nl/en/stammbaum-trummler-und-zeller/I691945.php Dalla moglie Railenda (Rylenda), figlia del conte Riprando e vedova di Sigifredo, conte di Seprio, Oberto ebbe i seguenti figli: https://it.wikipedia.org/wiki/Oberto_II_(Margravio_di_Milano)_ [ITA, bulgaro, portoghese, russo] Railenda, vedova d'un Sigifredo, forse conte del Seprio, ... http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-azzo_res-f80d1700-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)_ Non ignorante e neppure illetterato, Arduino, giovane baldo ed eclettico in molte curiosità, sposò Berta, figlia di Oberto, Marchese della Liguria Occidentale e di una non meglio definita Rolinda. http://www.viagginellastoria.it/arduino/divagazioni/arduino/07figlio.htm | ||||